Chiamata fino al 1934 Monte San Giuliano, noto per la sede del Centro di Cultura scientifica Ettore Majorana che richiama scienziati di tutto il mondo.
Nella citta della scienza così denominata si possono visitare la mura ciclopiche, il castello normanno chiamato castello di venere, il castello e torri del balio, quartiere spagnolo, il duomo dellíAssunta (Matrice). E' collegata a Trapani da splendide strade panoramiche come quelle di Trapani-Erice e Valderice-Erice, dal luglio 2005 si può raggiungere grazie alla cabinovia che offre una suggestiva vista su una ampia porzione del territorio trapanese.